Questo sondaggio è organizzato dagli studenti del corso di E-Marketing del Prof. Cherubini della facoltà di Economia - Università degli studi di Roma Tor Vergata. Obiettivo della ricerca è quello di analizzare la qualità dell'esperienza di navigazione di un utente nell'interazione con un sito web, valutandone l'efficacia comunicativa attraverso la misurazione del tempo impiegato per reperire un' informazione.I siti scelti per il sondaggio sono: Facoltà di Economia Università di Roma Tor Vergata (http://www.economia.uniroma2.it/), ebay (http://www.ebay.it/) e Barilla (http://www.barilla.com/).
Ogni studente sottoporrà al test 6 persone così ripartite:
- Un maschio laureato, almeno di 1° livello, di età compresa tra i 25 e i 30 anni
- Una femmina laureata, almeno di 1° livello, di età compresa tra i 25 e i 30 anni
- Un maschio studente universitario di età compresa tra i 20 e i 24 anni
- Una femmina studente universitario di età compresa tra i 20 e i 24 anni
- Un maschio diplomato, di età compresa tra i 31 e i 50 anni
- Una femmina diplomata, di età compresa tra i 31 e i 50 anni
Istruzioni per la somministrazione:
- Per ciascuna persona “testata”: prendere i tempi necessari al partecipante per rispondere ad ogni domanda (massimo tempo a disposizione per ogni domanda: 3 minuti).
- Sottoporre una domanda di ricerca alla volta.
- Osservare il comportamento del partecipante mentre visita il sito.
- Fare domande finali di tipo più qualitativo (ad esempio, impressioni sulla veste grafica del sito, gradevolezza della navigazione, etc.) al termine del test.
- Sottoporre una domanda di ricerca alla volta.
- Osservare il comportamento del partecipante mentre visita il sito.
- Fare domande finali di tipo più qualitativo (ad esempio, impressioni sulla veste grafica del sito, gradevolezza della navigazione, etc.) al termine del test.