A dispetto delle concezioni più radicate, le teorie economiche non sono tutte fondate sull'ordine e sulla razionalità. Ne esistono alcune particolarmente controverse basate su paradossi bizzarri sulla natura umana e sul mercato, più o meno conosciuti.
Il paradosso del valore (o Diamond-Water Paradox)
Anche conosciuto come Diamond-Water Paradox ("paradosso diamante-acqua"), il paradosso del valore si basa sulla evidente contraddizione secondo cui nonostante l’acqua sia più utile dei diamanti, questi ultimi hanno un valore di mercato molto più alto. Si potrebbe pensare che ciò sia dovuto al fatto che i diamanti sono più rari dell'acqua e che i prezzi siano più elevati perché la domanda è superiore all'offerta. D'altra parte, però, meno dell'1% dell'acqua presente sul pianeta è potabile e l'accesso a quest’ultima rappresenta attualmente uno dei maggiori problemi dell’umanità: ogni anno circa 2 milioni di persone muoiono e mezzo miliardo si ammala per l'assenza di acqua potabile. Tale paradosso viene tipicamente spiegato dalla teoria soggettiva del valore, che afferma che il valore di per se è determinato dai desideri e dalle necessità della società e non da quello intrinseco degli oggetti.
Anche conosciuto come Diamond-Water Paradox ("paradosso diamante-acqua"), il paradosso del valore si basa sulla evidente contraddizione secondo cui nonostante l’acqua sia più utile dei diamanti, questi ultimi hanno un valore di mercato molto più alto. Si potrebbe pensare che ciò sia dovuto al fatto che i diamanti sono più rari dell'acqua e che i prezzi siano più elevati perché la domanda è superiore all'offerta. D'altra parte, però, meno dell'1% dell'acqua presente sul pianeta è potabile e l'accesso a quest’ultima rappresenta attualmente uno dei maggiori problemi dell’umanità: ogni anno circa 2 milioni di persone muoiono e mezzo miliardo si ammala per l'assenza di acqua potabile. Tale paradosso viene tipicamente spiegato dalla teoria soggettiva del valore, che afferma che il valore di per se è determinato dai desideri e dalle necessità della società e non da quello intrinseco degli oggetti.
Il postulato Khazzoom—Brookes
Questa teoria prende il nome dagli economisti Daniel Khazzoom e Leonard Brookes, i quali hano affermato che paradossalmente una maggiore efficienza energetica tende a creare un maggiore dispendio di energia. E' stato dimostrato negli anni '90. Com'è possibile? I motivi sono tre. Il primo è che una maggiore efficienza energetica abbassa i costi dell'energia e quindi spinge a usarne di più. Il secondo è che tale efficienza stimola una crescita di tutta l'economia e questo porta a un maggiore consumo energetico in tutti i settori. Il terzo è che una più alta efficienza di ciascuna risorsa limitata moltiplica l'utilizzo di tutti i prodotti, i servizi e le tecnologie che sono stati "bloccati" o comunque contenuti da essa.
Questa teoria prende il nome dagli economisti Daniel Khazzoom e Leonard Brookes, i quali hano affermato che paradossalmente una maggiore efficienza energetica tende a creare un maggiore dispendio di energia. E' stato dimostrato negli anni '90. Com'è possibile? I motivi sono tre. Il primo è che una maggiore efficienza energetica abbassa i costi dell'energia e quindi spinge a usarne di più. Il secondo è che tale efficienza stimola una crescita di tutta l'economia e questo porta a un maggiore consumo energetico in tutti i settori. Il terzo è che una più alta efficienza di ciascuna risorsa limitata moltiplica l'utilizzo di tutti i prodotti, i servizi e le tecnologie che sono stati "bloccati" o comunque contenuti da essa.
I beni di Giffen
Nel 1845 in Irlanda vi fu una carestia che aumentò vertiginosamente il prezzo delle patate. In altre parole la curva di domanda delle patate assunse una pendenza positiva anziché tipicamente negativa. Tale possibilità fu oggetto di studio di uno statistico del diciannovesimo secolo Giffen, che in base all’analisi di alcuni dati provò che se l’effetto reddito (l’incentivo a consumare più patate all’aumentare del reddito) prevarica l’effetto di sostituzione (l’incentivo a sostituire le patate con altri beni meno costosi) si viene a creare una anomalia nella legge della domanda.
La razionalità limitata
Le teorie economiche più ortodosse assumono il comportamento e le decisioni degli individui come completamente razionali. Sir J.M. Keynes nella sua più famosa opera “Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta” (1936) a lungo ignorata e “tenuta nel cassetto” dagli economisti, per primo però cercò di provare come le persone in realtà compiano scelte tutt’altro che razionali e il processo di aggiustamento verso l’equilibrio macroeconomico non sia affidabile ad alcun automatismo di mercato (dovuto ad una perfetta flessibilità di salari e prezzi portata avanti dalla teoria Classica e Neoclassica). Ad oggi l’assunto della razionalità limitata considera il modo con cui gli individui prendono le loro decisioni limitato dalle informazioni che ciascuno ha a disposizione, da limitazioni cognitive e dalle costrizioni del tempo. L'idea alla base è quella del modello DSGE (Dinamic Stocastic General Equilibrium commistione fra gli assunti del Real Business Cycle e le microfondazioni della Nuova Macroeconomia Keynesiana) secondo cui gli agenti economici (siano essi comuni cittadini o Banche Centrali) agiscano in modo da massimizzare la propria funzione di utilità. Agiamo quindi al fine di accrescere il nostro vantaggio e la nostra felicità. E’ pertanto logico effettuare scelte razionali per raggiungere questo obiettivo nei limiti cognitivi, informativi e temporali cui siamo soggetti.
Le teorie economiche più ortodosse assumono il comportamento e le decisioni degli individui come completamente razionali. Sir J.M. Keynes nella sua più famosa opera “Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta” (1936) a lungo ignorata e “tenuta nel cassetto” dagli economisti, per primo però cercò di provare come le persone in realtà compiano scelte tutt’altro che razionali e il processo di aggiustamento verso l’equilibrio macroeconomico non sia affidabile ad alcun automatismo di mercato (dovuto ad una perfetta flessibilità di salari e prezzi portata avanti dalla teoria Classica e Neoclassica). Ad oggi l’assunto della razionalità limitata considera il modo con cui gli individui prendono le loro decisioni limitato dalle informazioni che ciascuno ha a disposizione, da limitazioni cognitive e dalle costrizioni del tempo. L'idea alla base è quella del modello DSGE (Dinamic Stocastic General Equilibrium commistione fra gli assunti del Real Business Cycle e le microfondazioni della Nuova Macroeconomia Keynesiana) secondo cui gli agenti economici (siano essi comuni cittadini o Banche Centrali) agiscano in modo da massimizzare la propria funzione di utilità. Agiamo quindi al fine di accrescere il nostro vantaggio e la nostra felicità. E’ pertanto logico effettuare scelte razionali per raggiungere questo obiettivo nei limiti cognitivi, informativi e temporali cui siamo soggetti.
L'effetto rossetto e l’ effetto “pop corn”
La politica economica utilizza vari beni quali misure del benessere economico di un paese. I più comuni sono i "beni di lusso" (gioielli, auto sportive, abiti firmati…) il cui consumo aumenta al crescere del reddito, in contrapposizione ai "beni di prima necessità" (cibo, alloggio…), la cui domanda invece è anelastica al reddito. L'effetto rossetto rappresenta una evidenza empirica riscontrata nei periodi di maggior crisi economica in cui i consumatori, non potendo acquistare i “veri” beni di lusso, tendono a riversarsi su beni simbolo di uno status sociale ma più “effimeri”. Tendono quindi ad acquistare più beni di lusso ma dal costo minore (anziché acquistare una pelliccia, ad esempio, acquisteranno rossetti molto costosi). L'idea alla base è che le persone comprino beni di lusso anche in tempi di crisi, purché questo non abbia un impatto troppo forte sulle loro finanze. Altri esempi di prodotti di lusso a un prezzo relativamente basso, oltre ai cosmetici di marca, sono le birre e i vini pregiati. L’effetto rossetto tuttavia, insieme all’aumento della domanda di popcorn nei cinema, spesso viene considerato come un velato segnale di ripresa dei consumi a seguito di una crisi economica.
La politica economica utilizza vari beni quali misure del benessere economico di un paese. I più comuni sono i "beni di lusso" (gioielli, auto sportive, abiti firmati…) il cui consumo aumenta al crescere del reddito, in contrapposizione ai "beni di prima necessità" (cibo, alloggio…), la cui domanda invece è anelastica al reddito. L'effetto rossetto rappresenta una evidenza empirica riscontrata nei periodi di maggior crisi economica in cui i consumatori, non potendo acquistare i “veri” beni di lusso, tendono a riversarsi su beni simbolo di uno status sociale ma più “effimeri”. Tendono quindi ad acquistare più beni di lusso ma dal costo minore (anziché acquistare una pelliccia, ad esempio, acquisteranno rossetti molto costosi). L'idea alla base è che le persone comprino beni di lusso anche in tempi di crisi, purché questo non abbia un impatto troppo forte sulle loro finanze. Altri esempi di prodotti di lusso a un prezzo relativamente basso, oltre ai cosmetici di marca, sono le birre e i vini pregiati. L’effetto rossetto tuttavia, insieme all’aumento della domanda di popcorn nei cinema, spesso viene considerato come un velato segnale di ripresa dei consumi a seguito di una crisi economica.
La tragedia dei beni comuni
La “tragedia dei beni comuni” è la situazione in cui più individui, agendo in modo indipendente, esauriscono una risorsa comune anche quando nessuno ha interesse a farlo. L'esempio classico è quello dei pescatori. Nessun individuo è il proprietario dei pesci presenti sul pianeta: pertanto, essi rappresentano una risorsa comune. I pesci sono un bene che le persone consumano in tutto il mondo e ci sono numerosi pescatori in competizione tra di loro per pescarli e venderli. Ogni pescatore prova quindi a pescare quanti più pesci possibile per massimizzare il proprio profitto. Tuttavia, uno dei maggiori interessi dei pescatori è quello di lasciare abbastanza pesci in acqua per permettere loro di riprodursi e fare in modo che il numero dei pesci pescabili sia sempre alto. Bisognerebbe trovare un equilibrio tra i due interessi. Ma qui viene il problema: la mancanza di fiducia. Se un pescatore agisce in modo responsabile e limita il numero dei pesci che pesca ci andrà solo a perdere se tutti gli altri pescatori non si comportano come lui: il pescatore "irresponsabile" pescherà più pesci del primo, avrà più profitti e ridurrà comunque il numero di pesci presenti sulla Terra. Perciò, ogni pescatore, credendo che gli altri pescheranno più della quota "sostenibile" per permettere la riproduzione dei pesci, prende più pesci possibile cosicchè l'offerta mondiale di pesce si riduce.
La “tragedia dei beni comuni” è la situazione in cui più individui, agendo in modo indipendente, esauriscono una risorsa comune anche quando nessuno ha interesse a farlo. L'esempio classico è quello dei pescatori. Nessun individuo è il proprietario dei pesci presenti sul pianeta: pertanto, essi rappresentano una risorsa comune. I pesci sono un bene che le persone consumano in tutto il mondo e ci sono numerosi pescatori in competizione tra di loro per pescarli e venderli. Ogni pescatore prova quindi a pescare quanti più pesci possibile per massimizzare il proprio profitto. Tuttavia, uno dei maggiori interessi dei pescatori è quello di lasciare abbastanza pesci in acqua per permettere loro di riprodursi e fare in modo che il numero dei pesci pescabili sia sempre alto. Bisognerebbe trovare un equilibrio tra i due interessi. Ma qui viene il problema: la mancanza di fiducia. Se un pescatore agisce in modo responsabile e limita il numero dei pesci che pesca ci andrà solo a perdere se tutti gli altri pescatori non si comportano come lui: il pescatore "irresponsabile" pescherà più pesci del primo, avrà più profitti e ridurrà comunque il numero di pesci presenti sulla Terra. Perciò, ogni pescatore, credendo che gli altri pescheranno più della quota "sostenibile" per permettere la riproduzione dei pesci, prende più pesci possibile cosicchè l'offerta mondiale di pesce si riduce.
La tragedia dei beni anticomuni
E' l'opposto della tragedia dei beni comuni. I beni anticomuni sono quei beni che appartengono a troppi proprietari ostacolando così il raggiungimento di un risultato socialmente desiderabile. L'esempio più usato, in questo caso, è quello dei brevetti. Se un prodotto richiede la presenza di molti componenti e molte tecnologie brevettate da persone o compagnie, allora diventa difficile, lungo e costoso negoziare con ognuno dei titolari dei brevetti. Così, tale prodotto rischia di non essere prodotto. Ciò può rappresentare una perdita molto ingente se il prodotto in questione è molto richiesto oppure potrebbe potenzialmente genere importanti benefici sociali (come la cura contro una malattia). Ognuno perde nella sua posizione: il titolare dei brevetti, i potenziali produttori e i potenziali consumatori che avrebbero comprato il prodotto.
E' l'opposto della tragedia dei beni comuni. I beni anticomuni sono quei beni che appartengono a troppi proprietari ostacolando così il raggiungimento di un risultato socialmente desiderabile. L'esempio più usato, in questo caso, è quello dei brevetti. Se un prodotto richiede la presenza di molti componenti e molte tecnologie brevettate da persone o compagnie, allora diventa difficile, lungo e costoso negoziare con ognuno dei titolari dei brevetti. Così, tale prodotto rischia di non essere prodotto. Ciò può rappresentare una perdita molto ingente se il prodotto in questione è molto richiesto oppure potrebbe potenzialmente genere importanti benefici sociali (come la cura contro una malattia). Ognuno perde nella sua posizione: il titolare dei brevetti, i potenziali produttori e i potenziali consumatori che avrebbero comprato il prodotto.
Gli incentivi perversi
Un incentivo è perverso quando produce una conseguenza non voluta e indesiderabile nonostante siano il risultato di una buona intenzione di partenza. Un esempio che illustra bene il problema risale al diciannovesimo secolo quando i paleontologi europei andavano in Cina e pagavano i contadini per ogni esemplare di osso di dinosauro da questi rinvenuto nell’arare i loro campi. Molti anni dopo dopo fu scoperto che i contadini che avevano trovato le ossa e le avevano rotte di proposito per farne pezzi più piccoli e ricevere pagamenti più alti. Ma in questo modo, il valore scientifico delle ossa rotte era significativamente minore.
Un incentivo è perverso quando produce una conseguenza non voluta e indesiderabile nonostante siano il risultato di una buona intenzione di partenza. Un esempio che illustra bene il problema risale al diciannovesimo secolo quando i paleontologi europei andavano in Cina e pagavano i contadini per ogni esemplare di osso di dinosauro da questi rinvenuto nell’arare i loro campi. Molti anni dopo dopo fu scoperto che i contadini che avevano trovato le ossa e le avevano rotte di proposito per farne pezzi più piccoli e ricevere pagamenti più alti. Ma in questo modo, il valore scientifico delle ossa rotte era significativamente minore.
L'asimmetria informativa
Il problema dell’asimmetria informativa ha a lungo impegnato gli economisti di tutto il mondo nel dibattito micro e macroeconomio degli ultimi 50 anni. Nella consapevolezza che nella maggior parte delle transazioni, chi vende ha più informazioni di chi compra, e come tale ha la possibilità di "piazzare" prodotti di bassa qualità o difettosi a prezzi più alti, gli acquirenti nutrono spesso sfiducia nella compravendita.
Un esempio di asimmetria informativa che genera risultati negativi è quello del famoso "mercato dei limoni", un termine coniato dall'economista George Akerlof per identificare, nel mercato delle automobili usate, i pezzi difettosi (non a caso il suddetto mercato à la Ackerlof viene viene spesso denominato “mercato dei limoni” o “mercato dei “bidoni” nella versione italianizzata). Viene considerato il mercato delle auto usate come esempio classico dell'incertezza della qualità dei prodotti acquistati. Un'auto usata difettosa (definita "limone") è in genere il risultato di una serie di azioni non rintracciabili (lo stile di guida dei proprietari, il livello di manutenzione, il numero di incidenti...). Non avendo il compratore queste informazioni, tenderà a pensare che il veicolo sia di qualità media per cui sarà disposto pariment a pagare un prezzo “medio” fra il bidone (ex. 500 €) e un auto di buona qualità (ex: 1500 €). Di conseguenza, il proprietario di un'auto in buone condizioni (definita "ciliegia") non è incentivato a venderla sul mercato se sa che i potenziali acquirenti saranno disposti a comprarla solo per 1000 € al contrario chi possiede un bidone sarà incentivato a portarlo sul mercato. Se però si ipotizza che gli acquirenti (per l’assunto della razionalitò ottimizzante) conoscano le condizioni del suddetto mercato e che per il sopraccitato motivo le auto migliori non saranno vendute automaticamente saranno disposti ad acquistare solo bidoni al loro reale valore, 500 €. Il risultato è subottimale perchè riduce la qualità delle auto nel mercato dell'usato, i prezzi che i compratori sono disposti a pagare e, non ultimo il benessere complessivo nell’economia. Questo meccanismo può applicarsi naturalmente anche ad altri beni.
Il problema dell’asimmetria informativa ha a lungo impegnato gli economisti di tutto il mondo nel dibattito micro e macroeconomio degli ultimi 50 anni. Nella consapevolezza che nella maggior parte delle transazioni, chi vende ha più informazioni di chi compra, e come tale ha la possibilità di "piazzare" prodotti di bassa qualità o difettosi a prezzi più alti, gli acquirenti nutrono spesso sfiducia nella compravendita.
Un esempio di asimmetria informativa che genera risultati negativi è quello del famoso "mercato dei limoni", un termine coniato dall'economista George Akerlof per identificare, nel mercato delle automobili usate, i pezzi difettosi (non a caso il suddetto mercato à la Ackerlof viene viene spesso denominato “mercato dei limoni” o “mercato dei “bidoni” nella versione italianizzata). Viene considerato il mercato delle auto usate come esempio classico dell'incertezza della qualità dei prodotti acquistati. Un'auto usata difettosa (definita "limone") è in genere il risultato di una serie di azioni non rintracciabili (lo stile di guida dei proprietari, il livello di manutenzione, il numero di incidenti...). Non avendo il compratore queste informazioni, tenderà a pensare che il veicolo sia di qualità media per cui sarà disposto pariment a pagare un prezzo “medio” fra il bidone (ex. 500 €) e un auto di buona qualità (ex: 1500 €). Di conseguenza, il proprietario di un'auto in buone condizioni (definita "ciliegia") non è incentivato a venderla sul mercato se sa che i potenziali acquirenti saranno disposti a comprarla solo per 1000 € al contrario chi possiede un bidone sarà incentivato a portarlo sul mercato. Se però si ipotizza che gli acquirenti (per l’assunto della razionalitò ottimizzante) conoscano le condizioni del suddetto mercato e che per il sopraccitato motivo le auto migliori non saranno vendute automaticamente saranno disposti ad acquistare solo bidoni al loro reale valore, 500 €. Il risultato è subottimale perchè riduce la qualità delle auto nel mercato dell'usato, i prezzi che i compratori sono disposti a pagare e, non ultimo il benessere complessivo nell’economia. Questo meccanismo può applicarsi naturalmente anche ad altri beni.
L'effetto Cobra
L'effetto Cobra si verifica quando la soluzione a un problema, anziché migliorare le cose, le rende ancora peggiori. Il termine deriva da un episodio accaduto in India ai tempi del colonialismo. Il governo britannico voleva ridurre il numero dei cobra velenosi e offrì ai sudditi indiani una ricompensa per ogni serpente ucciso. Risultato? Gli indiani cominciarono ad allevare cobra per avere maggiori introiti. Quando il governo si accorse di ciò che stava accadendo, annullò le ricompense. Per reazione, gli indiani liberarono tutti i cobra che stavano allevando, determinando un clamoroso aumento dei serpenti in circolazione. Il termine al momento è utilizzato soprattutto per illustrate le cause delle misure errate di stimolo in politica economica. Alcune delle crisi che il mondo sta affrontando, infatti, sono il risultato di lodevoli tentativi di risolvere i problemi.
L'effetto Cobra si verifica quando la soluzione a un problema, anziché migliorare le cose, le rende ancora peggiori. Il termine deriva da un episodio accaduto in India ai tempi del colonialismo. Il governo britannico voleva ridurre il numero dei cobra velenosi e offrì ai sudditi indiani una ricompensa per ogni serpente ucciso. Risultato? Gli indiani cominciarono ad allevare cobra per avere maggiori introiti. Quando il governo si accorse di ciò che stava accadendo, annullò le ricompense. Per reazione, gli indiani liberarono tutti i cobra che stavano allevando, determinando un clamoroso aumento dei serpenti in circolazione. Il termine al momento è utilizzato soprattutto per illustrate le cause delle misure errate di stimolo in politica economica. Alcune delle crisi che il mondo sta affrontando, infatti, sono il risultato di lodevoli tentativi di risolvere i problemi.
Il dilemma del buon samaritano
Il “dilemma del buon samaritano” sostiene che fare beneficienza disincentivi gli individui a trovare da soli il modo per sostentarsi. Chi riceve assistenza ha due scelte: utilizzare l'aiuto per migliorare la propria situazione oppure confidare continuamente su queste forme di aiuti per sopravvivere. Naturalmente, i "buoni samaritani" sperano sempre che i destinatari degli aiuti scelgano la prima opzione. Per esempio, gli Stati che inviano aiuti finanziari ai Paesi che hanno subito calamità naturali si augurano che il denaro serva per aiutare le vittime e ricostruire. Chi è contrario a tali forme di solidarietà sostiene che i beneficiari degli aiuti perdano lo stimolo a lavorare e a diventare produttivi per la società. Questo dilemma (donare o non donare?) vale quindi sia per le economie degli Stati che per le singole persone. Come quando si è riluttanti a donare soldi ai mendicanti perché non si sa come poi andranno a spenderli e sia ha il dubbio che li utilizzino per acquistare droghe o altri prodotti poco utili. Chi invece userebbe quel denaro per fini nobili, è penalizzato dalla mancata donazione ingenerando un meccanismo di selezione avversa.
Fonte: riveduto e corretto da www.yahoo.com
Il “dilemma del buon samaritano” sostiene che fare beneficienza disincentivi gli individui a trovare da soli il modo per sostentarsi. Chi riceve assistenza ha due scelte: utilizzare l'aiuto per migliorare la propria situazione oppure confidare continuamente su queste forme di aiuti per sopravvivere. Naturalmente, i "buoni samaritani" sperano sempre che i destinatari degli aiuti scelgano la prima opzione. Per esempio, gli Stati che inviano aiuti finanziari ai Paesi che hanno subito calamità naturali si augurano che il denaro serva per aiutare le vittime e ricostruire. Chi è contrario a tali forme di solidarietà sostiene che i beneficiari degli aiuti perdano lo stimolo a lavorare e a diventare produttivi per la società. Questo dilemma (donare o non donare?) vale quindi sia per le economie degli Stati che per le singole persone. Come quando si è riluttanti a donare soldi ai mendicanti perché non si sa come poi andranno a spenderli e sia ha il dubbio che li utilizzino per acquistare droghe o altri prodotti poco utili. Chi invece userebbe quel denaro per fini nobili, è penalizzato dalla mancata donazione ingenerando un meccanismo di selezione avversa.
Fonte: riveduto e corretto da www.yahoo.com