Pronte le versioni definitive dei modelli 730, Iva, 770 e Cud attesi da lavoratori dipendenti, pensionati, professionisti e datori di lavoro, chiamati anche quest’anno a compilare e inviare le rispettive dichiarazioni, documenti e certificazioni richieste. Semplificazione in pole position con la nascita del modello “Iva base”, versione “mini”del modello di dichiarazione Iva ordinario, che renderà la vita più facile a oltre 4 milioni di contribuenti.
Interessante: Sias, finanziamento 500 mln dalla Bei per To-Mi e altre autostrade
La Banca europea degli investimenti ha stanziato finanziamenti per 500 milioni di euro a favore di Sias società autostradale che fa capo al gruppo Gavio.
Dello stanziamento complessivo, 350 milioni sono destinati al completamento dell'Autostrada Torino-Milano, per cui la Bei aveva già erogato 150 milioni nel 2002. La parte restante riguarda altri interventi sulla rete autostradale gestita dal gruppo nel nord-ovest del paese.
fonte: Reuters
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
Dello stanziamento complessivo, 350 milioni sono destinati al completamento dell'Autostrada Torino-Milano, per cui la Bei aveva già erogato 150 milioni nel 2002. La parte restante riguarda altri interventi sulla rete autostradale gestita dal gruppo nel nord-ovest del paese.
fonte: Reuters
Dividendo di 0,015€ proposto per Beni Stabili
Beni Stabili (BNS.MI) chiude il 2009 con una perdita netta di 51,5 milioni rispetto all'utile di 36,8 milioni registrato un anno prima e proporrà un dividendo di 0,015 da 0,01 euro nel 2008. Qualora l'Assemblea approvasse la suddetta distribuzione, la data di stacco e di pagamento della cedola sarebbero previste rispettivamente per il giorno 6 aprile 2010 e per il giorno 9 aprile 2010.
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
GAP Up di Autogrill tra 7,8 e 7,9 euro
Segnalo un Gap up di Autogrill ancora aperto tra 7,8 e 7,9 euro (cerchio rosso).
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
GAP Up di Ternienergia tra 2,5 e 2,6 euro
Segnalo un Gap up di Ternienergia ancora aperto tra 2,5 e 2,6 euro (cerchio rosso). Oggi Ternienergia vale 3,8 €.
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
GAP Down di Fiat tra 8,5 e 8,6 euro
Segnalo un Gap down di Fiat ancora aperto tra 8,5 e 8,6 euro (cerchio rosso). Oggi Fiat ord. vale 7,8 €.
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
Mutui: sopensione della rata per 12 mesi per chi è in disagio economico
Non è per tutti, ma almeno chi vive situazioni di disagio economico correlate agli eventi drammatici contemplati dalla normativa potrà tirare un sospiro di sollievo. Si tratta della possibilità di sospendere il pagamento della rata di mutuo per un periodo fino a 12 mesi, la cosiddetta moratoria dei mutui inserita nel Piano Famiglie.
Vediamo chi può rientrarvi.
In primo luogo la moratoria può essere conseguita solo dai clienti delle 197 banche che hanno aderito all’iniziativa, che rappresentano un buon 70% degli sportelli bancari italiani. Il provvedimento riguarda i mutui di importo inferiore a 150.000 Euro ottenuti per acquisto, costruzione o ristrutturazione dell\'abitazione principale e vale per i clienti con un reddito imponibile fino a 40.000 euro annui, soggetti nel biennio 2009 e 2010 a eventi particolarmente negativi, come morte, perdita dell\'occupazione, insorgenza di condizioni di non autosufficienza o ingresso in cassa integrazione di uno dei debitori. La misura si applica anche nei confronti dei clienti che presentano ritardi nei pagamenti fino a 180 giorni consecutivi. Tali limiti rappresentano tuttavia criteri minimi, che ogni banca potrà estendere in modo favorevole alla clientela in difficoltà.
La richiesta va opportunamente documentata e quindi inoltrata alla propria banca, che avrà 45 giorni di tempo per accertare la sussistenza delle condizioni che aprono la porta alla moratoria del mutuo e disporre la sospensione desiderata. Gli istituti non sono però costretti a concedere l’interruzione del pagamento dell’intera rata; alcuni si limiteranno infatti al rinvio della sola quota capitale, che è tanto più modesta quanto più il mutuo è lungo e giovane. La dilazione non rappresenta un regalo in termini finanziari. Il rinvio dei pagamenti comporterà in ogni caso un ricalcolo degli interessi, la cui crescita sarà proporzionale alle somme rimandate al futuro, alla lunghezza del rinvio e ovviamente al tasso di interesse contrattuale.
Oltre all’allungamento del mutuo per via dell’aggiunta in coda delle quote capitale non pagate, dalla fine della sospensione si dovranno affrontare rate più alte per integrarvi le quote interessi non sostenute alla loro scadenza naturale. Ogni banca deciderà la lunghezza del periodo su cui distribuirle, facendo in modo di evitare che una volta superata la fase critica non ne subentri un’altra.
fonte: telemutuo.it
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
Vediamo chi può rientrarvi.
In primo luogo la moratoria può essere conseguita solo dai clienti delle 197 banche che hanno aderito all’iniziativa, che rappresentano un buon 70% degli sportelli bancari italiani. Il provvedimento riguarda i mutui di importo inferiore a 150.000 Euro ottenuti per acquisto, costruzione o ristrutturazione dell\'abitazione principale e vale per i clienti con un reddito imponibile fino a 40.000 euro annui, soggetti nel biennio 2009 e 2010 a eventi particolarmente negativi, come morte, perdita dell\'occupazione, insorgenza di condizioni di non autosufficienza o ingresso in cassa integrazione di uno dei debitori. La misura si applica anche nei confronti dei clienti che presentano ritardi nei pagamenti fino a 180 giorni consecutivi. Tali limiti rappresentano tuttavia criteri minimi, che ogni banca potrà estendere in modo favorevole alla clientela in difficoltà.
La richiesta va opportunamente documentata e quindi inoltrata alla propria banca, che avrà 45 giorni di tempo per accertare la sussistenza delle condizioni che aprono la porta alla moratoria del mutuo e disporre la sospensione desiderata. Gli istituti non sono però costretti a concedere l’interruzione del pagamento dell’intera rata; alcuni si limiteranno infatti al rinvio della sola quota capitale, che è tanto più modesta quanto più il mutuo è lungo e giovane. La dilazione non rappresenta un regalo in termini finanziari. Il rinvio dei pagamenti comporterà in ogni caso un ricalcolo degli interessi, la cui crescita sarà proporzionale alle somme rimandate al futuro, alla lunghezza del rinvio e ovviamente al tasso di interesse contrattuale.
Oltre all’allungamento del mutuo per via dell’aggiunta in coda delle quote capitale non pagate, dalla fine della sospensione si dovranno affrontare rate più alte per integrarvi le quote interessi non sostenute alla loro scadenza naturale. Ogni banca deciderà la lunghezza del periodo su cui distribuirle, facendo in modo di evitare che una volta superata la fase critica non ne subentri un’altra.
fonte: telemutuo.it
Fiat: forte incremento delle vendite a Gennaio
Dopo che nel 2009 il mercato automobilistico europeo ha chiuso sostanzialmente in linea con l'anno precedente (+0,5 per cento i volumi), il 2010 inizia con un segno positivo. Infatti, a gennaio sono state immatricolate nell'Europa dei 27 (la Comunita' Europea piu' le tre nazioni aderenti all'EFTA) 1 milione 86 mila vetture, il 13 per cento in piu' rispetto allo stesso mese del 2009, quando gli incentivi alla rottamazione varati in molti Paesi europei non erano ancora entrati pienamente in vigore. Dal canto suo, Fiat Group Automobiles ha immatricolato in gennaio quasi 100 mila vetture, con un risultato migliore di quello complessivo del mercato avendo accresciuto i volumi di vendita del 19,4 per cento. In questo modo la quota e' aumentata di 0,5 punti percentuali, attestandosi al 9,2 per cento. Oltre alla crescita in Italia (+30,2 per cento), vanno segnalati i risultati ottenuti da FGA nel Regno Unito (+58,1 per cento) e in Spagna (+17,7 per cento).
did/did/lv
fonte:ASCA
Scopri il conto corrente online con interessi al 2%
did/did/lv
fonte:ASCA
Iscriviti a:
Post (Atom)